Una bella recensione de “Il vapore e la ruggine” uscita su Helter Skelter.
di acquafredda
Il vapore e la ruggine – 99 note a margine di un testo inesistente, Di Marco Montanaro
Edizioni LietoColle
pagg. 118
Un vero artista se ne andrebbe per boschi a scriverti. Ma sto ancora qui, ho bollette da pagare e la signora dell’ufficio tributi dice sempre domani. Tutto è bene quel che finisce, mi dico, m’illudo, ma non finisce mai. Non sono così stupido da dedicarti un libro intero, e poi neppure per te lo faccio, ma per il tuo archetipo.
Nota 81, pag 93.
Indagare se stessi – “perché di questo probabilmente si tratta”, pensa il lettore – è una questione di forma; si tratta di ricostruire l’immagine segnando le linee tra i punti lasciati dall’autore, scoprendo alla fine, però, che essa appare più nitida solo se i tratti tracciati rappresentano gli spazi vuoti. Come ricavare l’immagine di un albero disegnandogli attorno solo il paesaggio:…
View original post 588 altre parole