L’intervista nel video quassù è andata in onda ieri, mercoledì 2 maggio 2012, su Radio Bari Città Futura, nella trasmissione Inchiostro. Ho presentato il mio terzo libro, Il corpo estraneo, e ci sono state un paio di cose che mi hanno fatto particolarmente piacere. Ad esempio, poter motivare il remake, nel finale del mio libro, del finale de Una questione privata di Beppe Fenoglio. E poi la domanda sulle fondazioni, che dovevo aspettarmi, prima o poi.
In effetti quando ho scritto il romanzo, nel 2010, non ne sapevo granché. Poi la cronaca politica nazionale ha posto l’argomento all’attenzione di tutti, come ho spiegato nell’intervista. Però. Già ne La Passione, che andava in stampa proprio quell’anno, c’era un accenno alla cosa (si può dire “cosa” in un post che parla di libri? Perdonate la divagazione, ma ho da poco riletto Il grande ritratto di Dino Buzzati ed è pieno di “cosi”, lo giuro). Verso la fine del mio secondo libro il protagonista incontra due tizi in un seggio elettorale, molto simili al Gatto e la Volpe, i quali gli spiegano che «il futuro sono le fondazioni, non i partiti, con le fondazioni puoi fare quel che vuoi». Se qualcuno ha La Passione sottomano, potrà controllare. Quelle erano vicende accadute nel 2009.
Comunque. Tornando a Il corpo estraneo, c’è anche un po’ di rassegna stampa. Di seguito trovate qualche link di recensioni, inclusi anche due estratti del romanzo:
- Scrittori precari: link
- Lankelot: link
- PugliaLibre: link
- Vicolo Cannery: link (estratto dal libro)
- La Gazzetta del Mezzogiorno: link
- Torno Giovedì: link (estratto dal libro)