[Intanto cliccate QUA.]
Gesù Cristo è una figura che mi appassiona. Da sempre. Da piccolo ero letteralmente terrorizzato dal lato pulp della questione – quello doloroso che batte sulla solita storia del peccato – e non riuscivo neppure a mangiare se davanti avevo una qualsiasi raffigurazione della Croce. Oggi sono più rilassato. Penso più al lato felice e pacificatore del messaggio di Gesù Cristo. Non posso fare a meno di credere in qualcosa, temo, anche il credere nel non credere mi riguarda. Ma non sono qui per questo. Gesù Cristo è una grande figura. Non perché sia rivoluzionario, non perché buono o chissà cosa. Mi attira il rapporto che gli uomini hanno con lui. Per questo mi piace Johnny Cash. Per questo ho amato Moby Dick. Peraltro lavoro in un posto cattolico. Ci sono delle suore. Su un muro del posto in cui lavoro c’è un quadro, su cui c’è scritto: «Il creato rende visibile l’invisibile» e, se qualcuno di voi conosce anche solo un poco il capitano Achab, sa che questo è il significato più profondo di Moby Dick.
La questione, però, è appunto: gente che crede in Gesù Cristo. Non mi piace la raffigurazione pop di Gesù, né dei santi. Non mi piace il fatto che la religione sia ridotta a semplice superstizione. Le vite dei santi non sono le vite dei supereroi, non è propriamente la stessa cosa. Parto sempre dal presupposto che i credenti vadano rispettati. La maggior parte degli italiani è protestante senza neppure saperlo, e andrebbe rispettata per questo, se solo ne fosse consapevole. Se non c’è rispetto per la religione in quanto tale – religione in senso ampio – non c’è possibilità, per questa, di rinnovarsi. Un esempio. Su Facebook ho trovato una pagina che si chiama Jesus is coming again. Non so esattamente a quale filone cattolico – ecco che ne parlo come se fosse cinema – sia ascrivibile, ma è un profilo vero e proprio, come ogni fan page di Facebook. Leggo dalle info: Grazie e benvenuto. Tutti i segni puntano alla venuta del nostro salvatore Gesù Cristo. Ecco una possibilità per voi e per me di dire al mondo che Gesù sta tornando. Ecco cosa potete fare: 1. Diventate fan per riaffermare la seconda venuta di Gesù Cristo; 2. Cliccate su suggerisci agli amici ecc., fino ad arrivare al punto 5. Godete e meditate sui versetti della Bibbia della Seconda Venuta inseriti giornalmente; 6. Cliccate su ‘mi piace’ e ‘commenta’ per ricordare agli amici della Bibbia. Ecco, questa pagina ha più di 83.000 fan al momento in cui scrivo. Qualcuno posta quotidianamente dei versetti oppure degli status in cui si invita a pubblicare la propria preghiera tra i commenti. Ne leggo alcune, le più brevi – si arriva anche a più di 250 preghiere-commento e a più di 300 ‘likes’: «Signore, aiuta le nostre finanze». Oppure: «Prego per mio fratello che è morto oggi. Riposa in pace». Ancora: «Prego per la mia amica in disintossicazione – ha bisogno dell’aiuto del Signore». Un’altra: «Prego per le braccia e la schiena di mia madre, che si riabbia dalla caduta». In genere, tanti di questi commenti-preghiera invocano l’aiuto del signore in fatto di lavoro. Molti si chiedono quando arriverà, Gesù Cristo, quando ci sarà la sua Seconda Venuta. Io non lo so. Non so neppure se il futuro di una qualche religione passi dai social network. Ma ho lasciato anch’io una preghiera.