Ieri ho finalmente ricevuto due copie de La letteratura non conta niente — Dieci racconti su disastrose presentazioni di libri (Citofonare Interno 7).
In quest’antologia c’è una mia storiella che si intitola Circolazione periferica & altre storie di merda. Tra le altre cose, racconto le nefandezze da me compiute durante le presentazioni del mio primo libro; e poi il mio incontro con Vincenzo Cerami per una (sua) disastrosa presentazione, nell’estate del 2010. Mi piace il fatto che ci sia un libro che parli della umanissima tragedia che è, potenzialmente, ogni presentazione libraria.
Il mio racconto inizia con una citazione di Ludovico Brachini, convertito:
«Canzoni, film […], persino la tv è riuscita ad andare nella direzione del popolare, senza per questo diventare sciatta. Nel frattempo la letteratura non ha fatto alcun passo verso i lettori: e così ella continua a parlare di sé, solo a se stessa.»
Ebbene, chi voleva sapere che fine ha fatto il dottor Brachini, cosa pensa ora, è stato accontentato.
Fine della storia.

***


La letteratura non conta niente — Dieci racconti su disastrose presentazioni di libri

a cura di Rossano Astremo e Girolamo Grammatico
con racconti di: Saverio Fattori, Marco Montanaro, Roberto Mandracchia, Giuseppe Braga, Angela Scarparo, Omar Di Monopoli, Ilaria Mazzeo, Marco Candida, Livio Romano, Elisabetta Liguori
marzo 2011
96 pagine
Citofonare Interno 7 ed.