§
Mi diverte tornare a fare video, di tanto in tanto. Mi diverte giocare con immagini e colonne sonore, giocare coi cliché del cinema e della promozione cinematografica, sdoppiarmi in più autori. Trovo che per me il video sia la prosecuzione della poesia con altri mezzi. Ma al di là di questo.
Quello quassù è il promo di un breve film psichedelico su un mio amico. Questo mio amico è ideatore-organizzatore-giocatore (e molto altro, con altra gente) del Fiffa inda Street, che è un torneo di calcio tre contro tre, decisamente abusivo, che si gioca per le strade della mia città (funziona tipo un rave, mettiamola così). In verità il Fiffa è molto di più e ha a che fare col calcio solo fino a un certo punto. Una cosa molto bella, importante: col tempo si è creata una comunità nella (non)comunità del mio paese. Se quello che sta accadendo col Fiffa accadesse a Roma, a Milano, addirittura a Napoli o, perché no, a Bari o a Lecce, se ne parlerebbe molto su Internet e anche sui giornali. Ma purtroppo – o per fortuna, o inevitabilmente – accade qui, nella periferia della periferia della merda.
Detto questo, pubblicherò il mio piccolo film il 29 ottobre sui miei canali Vimeo e Youtube. Del Fiffa inda Street parlerò meglio in quell’occasione anche qui sul blog. Nel frattempo, per i più curiosi: QUI c’è la pagina Facebook del torneo, mentre di seguito inserisco due video. Il primo è a cura di Pierpaolo Filomeno e racconta il volume 8 del Fiffa, mentre il secondo è sempre opera mia e documenta il volume 17, giocato qualche settimana fa.
(Avviso i lettori che anche il prossimo post sarà a tema grossomodo calcistico, il 15 ottobre, in occasione della morte di Gigi Meroni. Alè.)
Buona visione.
§
I commenti sono chiusi.