pianoman
Alla fine di questa storia tutti avranno trovato l’amore. Ci sarà del lieto fine, e ce ne sarà a sufficienza per ciascuno; così che nessuno degli attori in gioco potrà in alcun modo andare a lamentarsi dall’umile creatore di questa storia.
Prendete la ballerina di flamenco: a quarant’anni realizzerà che è tempo di lasciare le scene e smetterà di viaggiare per lavoro, aprirà una palestra di danza nel suo vecchio quartiere e di conseguenza il suo compagno, un congolese di due anni più piccolo, smetterà di dedicarsi al suo lavoro di broker anche di notte; nel giro di due anni avranno due figli, progetteranno di andare a vivere in campagna e metteranno un po’ di soldi da parte per questo proposito.
Allo stesso modo il turnista comprenderà, tra i trenta e i trentacinque, la sua reale vocazione di artigiano del suono, e presto la confesserà a sua moglie definendo la musica come qualcosa di molto simile al correre per i suoi amici, e così lei si affretterà ad annullare l’iscrizione a un paio di siti di incontri e si metterà a dare ripetizioni di greco e latino ai figli dei vicini; si lasceranno ancora una volta, per tornare e restare insieme il resto della loro vita (ma senza avere figli, chissà perché).
E così la professoressa di chimica andrà a letto con un suo collega nel corso di una noiosa gita di quinto superiore, dopo quella notte gli chiederà di sparire dalla sua vita (per quanto un collega possa sparire nel nulla dalla vita di un altro collega), e tornerà convinta dal suo compagno storico (per quanto possa essere storico un compagno), un poeta che si era rintanato nel suo studio e che aveva concluso che tutta la sua opera non era che una riscrittura di certi versi famosi ma con quest’aggiunta: “E il naufragar m’è dolce/in questo mare/atroce”.
Quanto al creatore di questa storia, lo vedrete contorcersi per una notte intera nel suo letto, poi lo osserverete svegliarsi di primo mattino, allungare un braccio verso l’altra metà del materasso e infine alzarsi, come chi ha deciso che la storia è chiusa, e che è amore anche il suo.