Nel marzo 2011, tra le provincie di Brindisi e Taranto fu messa in piedi la cosiddetta Tendopoli di Manduria: si trattava di un non meglio specificato Centro di Accoglienza e Identificazione che avrebbe poi ospitato, per tutta quella primavera, migliaia di migranti (per lo più tunisini sbarcati a Lampedusa dalla Libia).
Qualche mese fa io e il fotografo Gabriele Fanelli siamo tornati nell’area militare – ironia della sorte, ubicata in una contrada chiamata proprio “Tripoli” – dove fu improvvisato il campo, per vedere cosa resta di quell’esperienza.
Ne è venuto fuori un reportage piuttosto onirico pubblicato oggi su minima&moralia. Buona lettura.
“Così noi mastichiamo tutto questo – ma cos’è tutto questo?” rende bene l’idea.
un dubbio amaro: ma non è che il pianeta, invece di essere Tatooine è Tralfamadore?
(spazio gossip: ma davvero sei un ’82… azz… come sei giovine, e come sono vecchio…)
Su Tralfamadore andrei in gita molto volentieri.
–
82=giovane? Grazie 🙂